Data di pubblicazione: 03/05/2024 alle 19:30
CREPES CON LE FRAGOLE
Silvia De Felice
le crêpes con le fragole è un piatto buono e invitante, si tratta di un dolce ottimo quando hai bisogno di uno spuntino consolatorio e con un moderato apporto di calorie! Lo prepari in qualche decina di minuti e avrai un dessert che soddisferà il tuo palato quello dei tuoi figli e anche quello dei tuoi ospiti.
Preparazione 15 minuti min
Cottura 5 minuti min
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 2 Porzioni
Calorie 313 kcal
- 80 gr. Albume
- 30 gr. Farina
- 100 ml. Latte
- q.b Burro per ungere la padella
- 200 gr. Fragole
In una ciotolina mescolate l’albume con il latte e la farina setacciata bene, fate riposare, se potete, qualche minuto.
Ungete con pochissimo olio o burro un padellino antiaderente del diametro di 20cm e quando sarà ben caldo mettete un mestolo del composto facendo attenzione a ricoprirne uniformemente la superficie.
Vedrete che a un certo punto si formeranno delle bollicine sulla superficie, a quel punto dovrete girare la vostra crêpe aiutandovi con una spatola.
Mettetela su un piattino e procedete con l’altra.
Farcitele con della fragole che avrete precedentemente fatto a pezzetti e scaldate sul fuoco insieme al succo di mezzo limone in modo che si ammorbidiscano.
Formate dei ventagli e gustatele così come sono o addolcite ancora un po’ con del miele.
CONSERVAZIONE:
Possono essere conservate cotte, ma non farcite, in frigorifero ben coperte per 24 ore
CONSIGLI:
Una tanto concedetevi uno strappo alla regola e farcitele con crema alla nocciola spolverizzandole con zucchero a velo.
CURIOSITÀ:
Il segreto per far volare le crêpes è nel vostro polso, fate un movimento deciso e prima o poi, volerà.
VALORI NUTRIZIONALI
Per l’intera ricetta
CALORIE 313 kcal
LIPIDI 11g
CARBOIDRATI 39g
PROTEINE 17g