Radio K55
Data di pubblicazione: 15/04/2025 alle 14:03
(Adnkronos) – L'Irccs Idi (Istituto dermopatico dell'Immacolata) di Roma inaugura Cedri, il Centro di dermatologia clinica rigenerativa e immunologica, nuovi spazi in un ambiente con tecnologie all'avanguardia e realizzato con un approccio 'green' che punta sull'efficienza energetica. Oggi il taglio del nastro per la nuova struttura, collocata all'interno delle mura del noto ospedale romano di via dei Monti di Creta, e realizzata con il contributo di Fondazione Roma, nell'ambito del più ampio progetto di sviluppo della dermatologia di precisione. L'edificio ha due piani, per una superficie complessiva di 360 mq, e – spiegano dall'Irccs – si caratterizza "per la gradevolezza degli ambienti e l'attenzione prestata all'utilizzo dei materiali e all'efficienza energetica". Il Cedri, guidato da Laura Colonna, è integrato con le altre strutture specialistiche e di ricerca dell'ospedale. Qui saranno accolti pazienti affetti da patologie quali le dermatosi autoimmuni, la vitiligine, l'orticaria, le alopecie, il lichen, le malattie auto infiammatorie, così come i pazienti oncologici con reazioni avverse a chemioterapici e immunoterapia, "facendo ricorso ad un approccio multidisciplinare coordinato da una 'vision' dermatologica", evidenziano dall'istituto. "Proprio l’approccio interdisciplinare – ricorda Annarita Panebianco, direttore sanitario di Idi Irccs – ci offrirà la possibilità di curare queste patologie, per le quali, oltre all'aspetto clinico, è importante considerare anche l'impatto psicologico che hanno sul paziente. Gli ambulatori specialistici di secondo e terzo livello della struttura lavoreranno in stretta collaborazione con gli altri reparti di dermatologia dell'ospedale e con i relativi laboratori di ricerca, offrendo il proprio contributo anche nello studio e nella cura delle malattie rare". "Il Centro che oggi inauguriamo – ricorda Padre Giuseppe Pusceddu, presidente della Fondazione Luigi Maria Monti – ha un particolare significato visto che nasce in quello che un tempo fu il casale della 'Vigna di San Giuseppe', acquistato nel 1878 dal Beato Luigi Maria Monti, da cui si generò l'opera che nel tempo si è trasformata in quello che oggi è l'Idi Irccs – Istituto Dermopatico dell'Immacolata. Da oggi questa struttura ospita la 'medicina del futuro', rispettando però la storia oramai centenaria di servizio al paziente e alla persona". L'investimento, dichiara il consigliere delegato Alessandro Zurzolo, "rientra nel piano di rinnovamento e sviluppo di tutte le strutture della Fondazione Luigi Maria Monti che coniuga sapere scientifico organizzato e competenze con tecnologie all'avanguardia". "Siamo orgogliosi di aver contribuito in modo determinante alla realizzazione del Centro di dermatologia clinica rigenerativa – interviene Franco Parasassi, presidente di Fondazione Roma – La nostra volontà è quella di favorire la nascita di un polo d'eccellenza nel panorama sanitario nazionale e internazionale, in cui la tecnologia più avanzata, l'approccio multidisciplinare e la ricerca traslazionale siano messi al servizio del paziente. Questo intervento rappresenta una tappa fondamentale del più ampio progetto che la Fondazione Roma ha avviato insieme alla Fondazione Luigi Maria Monti per lo sviluppo della dermatologia di precisione e personalizzata all'interno dell'Istituto. Con il Cedri si compie un altro passo decisivo verso una medicina sempre più personalizzata, predittiva e umana. Un luogo capace di coniugare innovazione e attenzione alla persona, nello spirito della missione che da sempre ispira le attività della nostra Fondazione". —salute/sanitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Written by: News News
07:30 - 09:30
Tutti i giorni la migliore musica
09:30 - 15:00
15:00 - 15:15
1
John Lennon
Imagine John Lennon
2
Eagles
Hotel California Eagles
3
The Doors
Light My Fire The Doors
Copyright | Radio K55 | Sede Legale: Via Lima, 41 - Roma - 00198 | P.IVA 16813261001 | Sede Operativa: Via Di Valleranello, 82 - Roma - 00128|
"WhatsAppa" con Noi